Clicca qui per ottenere una 📲eSIM
a prezzi convenienti!

10 fatti sorprendenti su come viaggiare in Francia nel 2025

Team eSIMo
25 agosto 2025

Rubrica 1

Rubrica 2

Rubrica 3

Rubrica 4

Rubrica 5
Rubrica 6

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

Citazione in blocco

Elenco ordinato

  1. Articolo 1
  2. Voce 2
  3. Articolo 3

Elenco non ordinato

  • Voce A
  • Voce B
  • Voce C

Collegamento testuale

Testo in grassetto

Enfasi

Superscriptum

Sottoscritto

Viaggiate in Francia nel 2025? Ecco cosa non vi dirà la maggior parte dei blog di viaggio, ma dovrebbe farlo.

Probabilmente avrete visto mille volte la Torre Eiffel, i croissant e lo Champagne su Instagram. Ma sotto la superficie c'è molto di più. La Francia è piena di leggi strane, statistiche strabilianti e fatti casuali che renderanno il vostro viaggio 10 volte più interessante.

Entriamo nel merito, senza giri di parole, solo fatti che vi rimarranno impressi nella mente.

piano esimale francia
pxabay.com

1. La Torre Eiffel diventa più alta in estate

Il calore fa cose strane al metallo.

Ogni estate, la Torre Eiffel si espande di circa 15 cm a causa della dilatazione termica. L'acciaio si riscalda, le molecole si distribuiscono e la torre si allunga letteralmente.

Volete vederlo? Visitate i mesi di luglio e agosto. Il sole fa il suo dovere.

2. Le baguette sono protette dalla legge

Il pane francese non è solo un alimento, ma è regolamentato.

Una vera baguette deve seguire regole ben precise:

  • Lunghezza: da 55 a 65 cm

  • Ingredienti: Solo farina, acqua, sale e lievito.

  • Senza conservanti, senza scorciatoie

E sì, ogni anno c'è un concorso nazionale per incoronare la migliore baguette di Parigi. Ecco quanto sono seri al riguardo.

3. La Statua della Libertà viene dalla Francia

Questa è una cosa che sconvolge molte persone.

La Statua della Libertà è stata costruita in Francia, imballata in casse e spedita a New York nel 1886 come regalo. Lo scultore francese Frédéric Auguste Bartholdi la costruì per celebrare l'amicizia, la democrazia e le vibrazioni.

Quindi sì, probabilmente avete già visto la cultura francese, anche se non ci siete mai stati.

4. La Francia ha più castelli di qualsiasi altro Paese al mondo

Oltre 40.000 castelli e châteaux.

Dalle torri medievali in pietra agli imponenti palazzi rinascimentali, troverete castelli in ogni regione. Solo la Valle della Loira ne conta oltre 300, tra cui l'iconico Château de Chambord.

Suggerimento: Saltate la folla a Versailles e fate una gita al castello.

5. Non tutti gli spumanti sono champagne

Non fraintendete.

Solo il vino spumante prodotto nella regione dello Champagne - utilizzando il tradizionale méthode champenoise - può essere legalmente chiamato Champagne.

Se è prodotto a Bordeaux, in Borgogna o in Provenza? È solo vino spumante. Buono, forse. Ma non Champagne.

6. La Francia ha più di 1.600 tipi di formaggio

Potreste mangiare un formaggio diverso ogni giorno per oltre 4 anni senza mai ripeterne uno.

Il governo francese riconosce 8 famiglie ufficiali di formaggi, da quelli a pasta molle a quelli erborinati e a quelli a crosta lavata.

Volete mimetizzarvi? Imparate questa frase:
🧀 "Un fromage par jour, c'est la vie". (Un formaggio al giorno: è la vita).

7. Parigi è la prima città che ha usato i lampioni in modo corretto

Non viene chiamata "Città della Luce" solo perché è bellissima.

Parigi è stata una delle prime città europee a installare lampioni a gas su larga scala nel 1600. È da qui che è nato il soprannome. In seguito, divenne il centro della scienza, della filosofia e della rivoluzione durante il periodo dell 'Illuminismo.

In ogni caso, ha illuminato la strada per il resto dell'Europa.

8. Il trasporto pubblico è stato inventato a Parigi

Nel 1662, un tale Blaise Pascal lanciò il primo servizio di trasporto pubblico organizzato: le carrosses à cinq sols (carrozze a cinque sol).

Fu l'inizio del trasporto urbano come lo conosciamo.

Oggi, nel 2025, Parigi dispone di uno dei sistemi di metropolitana più avanzati al mondo, con biglietti intelligenti, integrazione di app e ottimizzatori di percorsi AI in tempo reale nei principali snodi.

9. La Francia ha avuto un re che ha regnato per 20 minuti

Luigi XIX detiene il record del regno più breve di sempre: 20 minuti.

Suo padre, Carlo X, abdicò nel 1830. Luigi prese la corona... e vi rinunciò subito. Il tutto nel tempo necessario a far bollire la pasta.

È la versione reale dell'abbandono rabbioso di un lavoro.

10. Il Louvre è ancora il museo più visitato del mondo

Il Museo del Louvre di Parigi ospita:

  • La Gioconda

  • La Venere di Milo

  • La Vittoria alata di Samotracia

  • Oltre 35.000 pezzi d'arte e manufatti

Nel 2024 ha attirato 9,1 milioni di visitatori, battendo tutti i musei del pianeta. Anche nell'era di TikTok, la gente fa ancora la fila per ore per vedere una piccola donna sorridente dietro un vetro.

Piani eSM di Parigi
pixabay.com

🧭 Consigli per la pianificazione di un viaggio in Francia nel 2025

Se quest'anno vi recate in Francia, ecco cosa dovete sapere:

📅 Il momento migliore per visitare la Francia

  • Primavera (aprile-giugno) - Clima perfetto, meno folla

  • Autunno (settembre-ottobre) - Vendemmia e panorami dorati

  • Estate (luglio-agosto) - Occupato, caldo, costoso

  • Inverno (dicembre-febbraio) - Neve sulle Alpi, Mercatini di Natale

📜 Modifiche ai viaggi nell'UE per il 2025

  • Esenzione dal visto ETIAS: I viaggiatori statunitensi devono fare domanda online prima dell'arrivo

  • Ingresso biometrico: Scansioni facciali + impronte digitali ai varchi d'ingresso

  • Niente più timbri sul passaporto: ora è tutto digitale

Fonte: europa.eu

🏡 Suggerimenti per la sistemazione

  • Utilizza esimo.io per confrontare i soggiorni verificati

  • Airbnb è ancora enorme, ma più regolamentato nelle grandi città

  • I soggiorni in campagna (gîtes) offrono un'esperienza più locale e molto più formaggio.

🚄 Il trasporto pubblico nel 2025

  • I treni SNCF hanno ora una pianificazione intelligente dei percorsi incorporata

  • La metropolitana di Parigi accetta il tap-to-pay da telefoni/card

  • Uber e Bolt funzionano entrambi nelle principali città, ma i prezzi variano in modo significativo.

💸 Costo del viaggio

  • Baguette: 1,30 dollari

  • Bicchiere di vino: 4-7 dollari

  • Camera d'albergo: $90-200/notte

  • Treno Parigi-Lione: $45-90

  • Pass per i musei (4 giorni): $82

🙋‍♂️ FAQ 

Vale la pena visitare la Francia nel 2025?


, soprattutto con i nuovi strumenti di viaggio digitali, le regole flessibili sui visti e i grandi eventi culturali. La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per andarci.

Quali sono le novità in Francia per i viaggi nel 2025?

Avrete bisogno di un'esenzione dal visto ETIAS, userete la scansione biometrica alle frontiere e i pass digitali stanno sostituendo i biglietti cartacei quasi ovunque.

L'inglese è molto diffuso in Francia?
Nelle grandi città e nelle zone turistiche sì. Ma imparate qualche frase in francese se andate in campagna.

Qual è il modo migliore per spostarsi in Francia nel 2025?
Treno per le lunghe distanze. Metro e rideshare nelle città. Noleggiare un'auto solo se si va in campagna.

Qual è una cosa che la maggior parte dei turisti non sa?

 La Francia ha musei del formaggio nascosti, fontane di vino e un campionato annuale di corsa delle lumache. Davvero.

📱 Rimanere connessi con le eSIM in Francia

Una cosa che rende più agevole il viaggio in Francia nel 2025 è la tecnologia eSIM. Invece di cercare una carta SIM in aeroporto, potete acquistare un piano online prima di partire. Vi consiglio di consultare i nostripiani eSIM flessibiliper la Francia, che coprono Parigi, il resto della Francia e persino l'intera Europa, se avete intenzione di girare per i vari Paesi.

Bastano pochi clic per l'attivazione, niente scartoffie, niente code e si è online nel momento stesso in cui si atterra al Charles de Gaulle. I piani sono pensati per i turisti: soggiorni brevi, viaggi lunghi o addirittura nomadi digitali. Se si tratta di consultare mappe in streaming, prenotare Ubers o tradurre menu, la disponibilità di dati nel momento in cui si scende dall'aereo è una svolta.

Viaggiare in Francia nel 2025 non è più come cinque anni fa. Con mappe della metropolitana potenziate dall'intelligenza artificiale, leggi sulle baguette e drammi reali che durano meno di un TikTok, si entra in un Paese che mescola la cultura della vecchia scuola con la tecnologia della nuova scuola.

E sì, se ci andate, fate i bagagli leggeri. Ma lasciate spazio per il formaggio.

Viaggiare in Francia nel 2025 potrebbe essere il viaggio più intelligente che farete quest'anno.

Ottenete una eSIM a un prezzo conveniente

Vai al negozio
Acquista il tuo primo pacchetto!
Vai al negozio