Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Citazione in blocco
Elenco ordinato
Elenco non ordinato
Testo in grassetto
Enfasi
Superscriptum
Sottoscritto
Prenotare un volo al momento giusto può fare la differenza tra una fuga economica e un incubo di viaggio troppo costoso. Con le continue fluttuazioni dei prezzi delle compagnie aeree, i viaggiatori si chiedono spesso: qual è il giorno migliore per prenotare un volo? e quali sono i giorni più economici per volare?
In questa guida, basata su 2025 dati, vi spieghiamo quali sono i giorni migliori per prenotare e volare, quali sono i consigli per i viaggi nazionali e quali quelli internazionali e quali sono gli strumenti che possono aiutarvi a strappare le migliori offerte di tariffe aeree. Decodifichiamo il mistero delle prenotazioni per permettervi di risparmiare sulla vostra prossima avventura.
Prima di immergersi nei suggerimenti per la prenotazione, è importante capire come le compagnie aeree fissano i prezzi dei biglietti. Le tariffe aeree sono dinamiche e cambiano in base a:
Suggerimento: le compagnie aeree spesso eseguono aggiornamenti tariffari e modifiche algoritmiche durante la notte, soprattutto all'inizio della settimana. Questo fa sì che il martedì e il mercoledì siano i giorni migliori per le prenotazioni. Scopriamo perché.
Secondo recenti studi di Hopper, Google Flights e Airlines Reporting Corporation, queste sono le regole generali:
🧠 Curiosità: prenotare un volo con 47-60 giorni di anticipo per i viaggi nazionali e con 3-6 mesi di anticipo per i viaggi internazionali offre le tariffe migliori.
✈️ Giorni più economici per volare
La prenotazione del volo è solo metà della battaglia , quando si vola influisce drammaticamente anche sui prezzi.
Questi sono considerati giorni di bassa stagione. Meno viaggiatori d'affari e turisti significano una domanda inferiore, quindi le compagnie aeree offrono tariffe più basse.
Volare in orari meno appetibili può farvi risparmiare fino al 25-40% sul biglietto aereo rispetto ai voli di punta a metà giornata.
🌍 Strategie di prenotazione dei voli nazionali e internazionali
✈️ Suggerimento: Utilizzate gli strumenti di flessibilità delle date su piattaforme come Google Flights per confrontare i prezzi tra le varie settimane.
Il modo migliore per essere al passo con le variazioni di prezzo è utilizzare strumenti di prenotazione intelligenti. Eccone alcuni di cui i viaggiatori abituali si fidano:
Iscriviti agli avvisi di:
Anche se nessun sistema è infallibile, i dati non mentono: la prenotazione e il volo infrasettimanale, l'utilizzo di strumenti intelligenti e la pianificazione anticipata possono portare a notevoli risparmi. Con un po' di strategia, potete trasformare la pianificazione del viaggio in un'avventura a basso costo.
Principali risultati: Prenotate i vostri voli il martedì o il mercoledì, volate a metà settimana e confrontate sempre le varie piattaforme utilizzando strumenti come Google Flights o Hopper.
Una volta prenotato il volo, è il momento perfetto per pianificare la connettività mobile, soprattutto se si viaggia all'estero. Con una eSIM di esimo.io, potete rimanere connessi non appena atterrate, senza il fastidio di schede SIM fisiche o costose tariffe di roaming.
Prima del viaggio, basta scegliere la destinazione, scaricare la eSIM e si è pronti a partire. Con esimo.io, il vostro viaggio inizia in connessione.